Home › Storia dell’azienda Audials AG › Diritto d’autore
In questa pagina troverai informazioni importanti e indicazioni per utilizzare il software Audials in modo corretto.
LEGGE 22 aprile 1941, n. 633, Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, Art. 71-sexies
1. È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all’articolo 102-quater.
Audials include un potente motore di ricerca multimediale che fornisce accesso a migliaia di stazioni radio, podcast e servizi di streaming. Ci impegniamo a elencare solo fonti legali. Se noti una fonte “sospetta”, ti invitiamo a segnalarcela tramite il nostro modulo di segnalazione. Faremo del nostro meglio per bloccarla.
Inoltre, gli artisti ricevono un compenso grazie all’equo compenso incluso nel prezzo di vendita di computer e supporti di memorizzazione. Vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso
Durante la registrazione non viene mai aggirata alcuna protezione tecnica efficace.
LEGGE 22 aprile 1941, n. 633, Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Art. 102-quater
“1. I titolari di diritti d’autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all’art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso dei loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.
2. Le misure tecnologiche di protezione sono considerate efficaci nel caso in cui l’uso dell’opera o del materiale protetto sia controllato dai titolari tramite l’applicazione di un dispositivo di accesso o di un procedimento di protezione, quale la cifratura, la distorsione o qualsiasi altra trasformazione dell’opera o del materiale protetto, ovvero sia limitato mediante un meccanismo di controllo delle copie che realizzi l’obiettivo di protezione.”
LEGGE 22 aprile 1941, n. 633
Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Art. 71-sexies
“3. La disposizione di cui al comma 1 non si applica alle opere o ai materiali protetti messi a disposizione del pubblico in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, quando l’opera è protetta dalle misure tecnologiche di cui all’articolo 102-quater ovvero quando l’accesso è consentito sulla base di accordi contrattuali.
4. Fatto salvo quanto disposto dal comma 3, i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l’applicazione delle misure tecnologiche di cui all’articolo 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell’opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell’opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti.”
I servizi radio e di streaming musicale registrabili con Audials non utilizzano protezioni efficaci. Audials registra i dati audio non protetti così come vengono trasmessi al sistema, ad esempio agli altoparlanti del PC.
I servizi video utilizzano varie misure DRM. Audials rispetta la normativa e non accede mai a file video criptati, garantendo che nessuna protezione tecnica venga aggirata.
Protezione contro il download diretto
La maggior parte dei servizi di video streaming protegge i propri contenuti contro il “download diretto”. A tal fine viene utilizzata una protezione DRM che impedisce in modo efficace lo scaricamento del file video originale dal fornitore.
Il software Audials rispetta tale protezione e non la aggira mai; di conseguenza, non offre alcuna funzione che consenta di scaricare direttamente questi contenuti.
Questa protezione garantisce inoltre che solo gli utenti autorizzati, come ad esempio gli abbonati, possano visualizzare i video. Con Audials non è quindi possibile registrare video che non siano già visualizzabili dall’utente stesso al di fuori del software.
Protezione contro la registrazione
Alcuni contenuti video sono ulteriormente protetti dai fornitori contro la registrazione. Ciò avviene tecnicamente facendo in modo che i dati video vengano elaborati sul computer solo in forma criptata e decifrati solo all’interno del dispositivo di visualizzazione.
Audials rispetta questa protezione e non la aggira mai: non accede mai ai dati video criptati e non è quindi in grado di registrare o salvare tali contenuti.
Tuttavia, i contenuti video che non sono protetti dal fornitore contro la registrazione possono essere registrati con Audials. In tal caso, il video deve essere riprodotto per intero e dalle immagini video non criptate visualizzate viene generato un nuovo file video (la cosiddetta “registrazione dello schermo”), senza che venga aggirata alcuna protezione.
Sono i fornitori a decidere cosa può essere registrato
I fornitori di contenuti in streaming video stabiliscono autonomamente quali contenuti possono essere registrati, applicando o meno una protezione DRM contro la registrazione.
Di norma, i contenuti in altissima risoluzione (ad esempio contenuti in 4K) sono protetti in questo modo e non possono quindi essere registrati con Audials, mentre i contenuti in risoluzioni inferiori possono essere registrati senza aggirare alcuna protezione.
Quali contenuti possono essere registrati e in quale risoluzione varia da fornitore a fornitore e, talvolta, anche da contenuto a contenuto. Audials non ha alcuna influenza su tali decisioni.
Registrazione degli stessi contenuti possibile anche con strumenti di sistema
Il fatto che la registrazione di contenuti video in streaming non protetti contro la registrazione da parte del fornitore non comporti l’aggiramento di una protezione efficace è dimostrato anche dal fatto che essa è perfettamente possibile utilizzando strumenti di sistema, senza bisogno di software specifici.
macOS: registrazione con “QuickTime” o funzione “Screen Recording”
Il procedimento è spiegato, ad esempio, qui:
https://machow2.com/how-to-capture-netflix-on-mac/
https://www.imymac.com/powermymac/how-to-watch-netflix-offline-on-mac.html
Windows 10: registrazione con “Firefox” e “Windows Game Recorder”
Anche in questo caso, bastano pochi clic per registrare uno streaming video:
– Riproduci il video in streaming nel browser “Firefox”
– Usa il registratore integrato di Windows 10 (“Windows Game Recorder”, tasto Windows + G), e premi il pulsante “Registra”
Anche con questi strumenti di sistema è possibile registrare esattamente gli stessi contenuti che si possono registrare con Audials, anche se quest’ultimo è certamente più comodo.
Anche questo dimostra che Audials non aggira alcuna protezione anticopia efficace, poiché nemmeno produttori come Microsoft, Apple o Firefox lo fanno.
Conferma legale
Il 28 gennaio 2016 si è tenuta un’udienza presso il Tribunale di Monaco di Baviera, a seguito di una contestazione. Durante il procedimento è emerso chiaramente che il software Audials non aggira alcuna protezione efficace durante la registrazione di video in streaming. Il ricorrente ha quindi ritirato tutte le richieste e si è assunto l’intero costo del procedimento.
È utile sapere: portali come YouTube non utilizzano protezioni anticopia efficaci – ad esempio, il popolare browser Chrome include una funzione integrata che consente di scaricare musica e video da YouTube.
Impostazioni cookie su audials.com: Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile, garantire la sicurezza, migliorare le prestazioni e mostrarti pubblicità personalizzate. Personalizza le tue preferenze cliccando su "Configura". Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy e l’Informativa sulla privacy e i termini di Google.